Sviluppo e modellazione BIM

Proponiamo servizi di modellazione BIM  nell’ambito edilizio e infrastrutturale in grado di produrre maggiore efficienza grazie a strumenti digitali di ottimizzazione del processo progettuale. Supportiamo lo sviluppo digitale del progetto in tutte le sue fasi attraverso la modellazione informativa e la redazione della relativa documentazione BIM. 

  • Realizzazione e gestione di modelli BIM per tutte le fasi progettuali, dall’As-Is all’As-Built e redazione documentazione BIM
  • Scan-to-BIM per la realizzazione di modelli informativi a partire dalla nuvola di punti
  • Realizzazione di script Dynamo (computational design) per la modellazione complessa e l’ottimizzazione del workflow BIM
  • Realizzazione di modelli BIM finalizzati alla gestione del bene (Facility Management, Property Management, Asset Management)
  • Redazione di elaborati progettuali e creazione e gestione di modelli informativi aperti IFC per l’interoperabilità BIM
hbim

HBIM - COSTRUZIONE MODELLO BIM STORICO

Heritage Building Information Modelling, il sistema informativo che attraverso modellazioni parametriche e informative migliora la gestione e la tutela degli edifici storici

BIM MEP - PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA

Modellazione informativa delle principali discipline impiantistiche mep (Mechanical Electical Plumbing) e impianti speciali 

mep ltt

Richiesta info su sviluppo e modellazione BIM

Inserisci i tuoi riferimenti di contatto per ricevere senza impegno maggiori informazioni.

HBIM

Come abbiamo utilizzato questo modello informativo all'interno di un nostro progetto

Restituzione stato di fatto a partire dal rilievo geometrico dell’edificio
A partire da un rilievo con nuvola di punti, abbiamo proceduto alla restituzione della conformazione geometrica dell’edificio allo stato di fatto con lo scopo di individuarne le condizioni attuali e le criticità

hbim finestra ltt
Vista assonometrica di una finestra parametrica

Inserimento parametri informativi degli oggetti digitali

Per ogni oggetto è stato possibile creare parametri quantitativi e qualitativi che ne determinassero dimensioni e caratteristiche. Nell’immagine sono stati infatti riportati alcuni parametri quantitativi che definissero spessori, lunghezze e altezze dei vari componenti dell’oggetto finestra. Tramite parametri qualitativi è stato invece possibile definire materiali, presenza e tipo di criticità dell’oggetto, presenza e tipo di degrado.

Finestra a due battenti con cornice 1
Vista tridimensionale dell’oggetto finestra e relativi parametri

Alcuni dei nostri lavori hbim

BIM MEP​

Nello specifico i nostri servizi includono:

  • Progettazione e modellazione di sistemi impiantistici;
  • Progettazione e modellazione di sistema di gestione degli edifici (BMS – Building Management System)
mep ltt

Richiesta informazioni su sviluppo e modellazione BIM

Inserisci i tuoi riferimenti di contatto per ricevere senza impegno maggiori informazioni.

Certificazione ISO 90091:2015​

ISO 9001 COLOUR UKAS
La nostra qualità certificata.
Dal 2023 possediamo la certificazione ISO 9001:2015 per la gestione efficace ed efficiente dell’organizzazione.
Raggiungere questo traguardo di implementazione di un Sistema di Gestione della Qualità rappresenta un passo importante per la crescita della nostra azienda.
LTT.SRL Progettazione BIMLogo LTT.SRL Progettazione BIM.

Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui prossimi corsi BIM