In un processo Scan to BIM, uno scanner laser viene utilizzato per acquisire una scansione 3D perfettamente sovrapponibile all’edificio reale. I dati di scansione vengono quindi importati in un ambiente di Building Information Modeling restituendo il digital twin (o gemello digitale) del costruito. Ovvero un modello BIM integrato.
Della metodologia di scansione laser 3D ne traggono immediati benefici tutti i professionisti della filiera delle costruzioni:
- architetti,
- ingegneri,
- direttori dei lavori,
- appaltatori.
Il risultato del rilievo con Laser Scanner restituisce un cluster di milioni di punti in uno spazio a 3 dimensioni.
La nuvola di punti (point cloud) così ottenuta può quindi essere gestita in fase di modellazione BIM al fine di produrre un modello digitale dell’esistente, valutabile anche in una navigazione in ambiente di virtual reality.