Nella digitalizzazione del settore edilizio, il BIM permette di pianificare, tramite simulazioni, la riproduzione del processo di costruzione nel tempo.
Si ha quindi la possibilità di progettare scenari di cantiere variabili a seconda delle esigenze, pianificare sequenze di costruzione, effettuare simulazioni di montaggio ed individuare a priori le interferenze tra sistemi e lavorazioni.