BIM Design
Home » Servizi di Progettazione Integrata » BIM Design
Uno dei principali parametri per definire la riuscita o meno di un processo BIM è la valutazione di modelli geometricamente complessi e ad alto contenuto di informazioni.
Nella progettazione di opere lineari o infrastrutture la modellazione BIM multidisciplinare permette innanzitutto di definire variabili, pianificando così l’organizzazione delle informazioni.
Nelle opere puntuali come manufatti a sviluppo verticale diventa invece possibile una concreta azione di riqualificazione ottimizzando tutti gli elementi che costituiscono l’intero processo di progettazione.
Infine, la qualità del progetto viene determinata anche dal grado di collaborazione, coordinamento e condivisione dell’intero modello BIM.
Si realizza attraverso la scomposizione in 3 livelli di progettazione nel rispetto delle normative esistenti, con l’obiettivo di assicurare la qualità del processo e del progetto, allo scopo di mantenere al minimo livello possibile lo scostamento rispetto alla realtà.
Sono i “prodotti” della modellazione, su cui collaborare e che collegano i modelli 3D a database esterni.Ogni uso rappresenta un insieme di requisiti, attività e risultati specifici, riuniti in un unico riferimento di obiettivo tale da risultare specificati e misurati.
La modellazione di informazioni di costruzione a 4 dimensioni è un processo di progettazione condiviso in grado di mettere in relazione in modo dinamico e intelligente un modello digitale 3D con informazioni relative al tempo o alla pianificazione, fornendo informazioni puntuali, precise e utili sul progetto di costruzione.
L’introduzione della quinta dimensione offre, oltre ad un collegamento intelligente di singoli componenti o assiemi 3D con vincoli di pianificazione temporale (4D BIM), anche informazioni relative ai costi.
I modelli 5D consentono ai partecipanti di visualizzare i progressi della costruzione e i relativi costi nel tempo.
Ricevi aggiornamenti sui prossimi corsi BIM