I servizi di consulenza e affiancamento sulla base degli obblighi alla Pubblica Amministrazione sanciti dal Decreto Ministeriale 560/2017, prevedono che nei progetti di Building Information Modeling, tra gli adempimenti necessari (art. 3) siano ricompresi:
- un piano di formazione del personale;
- un piano di acquisizione degli strumenti hardware e software;
- un atto organizzativo “che espliciti il processo di controllo e gestione, i gestori dei dati e la gestione dei conflitti”;
- il Capitolato Informativo (C.I.);
- l’ambiente di lavoro condiviso (CDE).
La verifica dei modelli di Building Information Modeling in base ai requisiti del Capitolato Informativo e delle principali norme nazionali ed internazionali si concretizza attraverso il confronto con la Pubblica Amministrazione (tipicamente il Responsabile Unico del Procedimento o R.U.P.) e le imprese private, affinché vengano recepite le prescrizioni previste dal decreto verificando che il modello BIM risponda in modo puntuale alle esigenze informative del committente.