Sintesi numerica
- Architetti, Ingegneri, professionisti coinvolti = 1.000;
- Slide prodotte / condivise = 457;
- Feedback ricevuti = 655;
- Ore di registrazione video = 20 (in fase di finalizzazione);
Giudizio complessivo

Più del 90% dei feedback ricevuti dai partecipanti ai corsi ha valutato in termini più che positivi il ciclo di eventi formativi sul BIM.
Contenuti del corso

I contenuti proposti sono risultati nuovi per il 38,9% dei partecipanti, mentre più del 56% ha voluto comunque approfondirli anche se erano in parte conosciuti.
Approfondimenti tematici

I temi trattati sono stati sufficientemente dettagliati e documentati per oltre il 90% degli intervenuti, mentre un significativo 4,6% ha ritenuto la durata insufficiente per colmare tutte le tematiche proposte.
Docenti e metodo formativo

Sia la qualità della docenza, in termini di apertura al dialogo e alla collaborazione, che la metodologia utilizzata (grafico seguente) è stata valutata nella quasi totalità dei riscontri ricevuti come ottimale.

Il 3,1% di risposte ha evidenziato il metodo di formazione DAD (didattica a distanza) come inadeguato.
Aspettative dei partecipanti

Un aspetto importante emerso dai risposte dei partecipanti riguarda le aspettative: in che percentuale sono state soddisfatte? Oltre l’84% si colloca tra l’ottimo (27,1%) e il buono (57%) mentre si è espresso in termini insufficienti solo l’1,9% degli intervenuti.
Quali indicazioni per il prossimo futuro?

In conclusione una indicazione chiara sul futuro: oltre il 93% delle risposte sono orientate nella richiesta di maggiore formazione professionale sulle tematiche Building Information Modeling.

Scarica le dispense del corso
- BIM NEGLI APPALTI PUBBLICI
- SCAN TO BIM
- PROGETTAZIONE BIM
- EDILIZIA 4.0
- BIM & FACILITY MANAGEMENT