Le migliori pratiche della progettazione integrata in un processo digitale.
Il programma della lezione dedicata alla “Progettazione BIM” ha come scopo quello di trasmettere ai professionisti delle costruzioni, ingegneri, architetti e geometri della pubblica amministrazione ma anche del settore privato, le migliori pratiche della progettazione integrata in un processo digitale.
L’offerta formativa dell’approfondimento di BIM design prevede anche i seguenti temi:
- la strutturazione del processo di progettazione collaborativa,
- la definizione di linee guida BIM,
- la redazione della documentazione obbligatoria per la partecipazione a gara di servizi di ingegneria e/o architettura.
L’attività didattica, supportata da materiale informativo a disposizione dei partecipanti, affronta con specifici approfondimenti ed esempi concreti, i seguenti argomenti:
Panorama Internazionale di attuazione del BIM
Relatore: Arch. Alice Cazzanti. Architetto e Designer. Business Development Officers per LTT.SRL è responsabile dello sviluppo delle attività di business dell’azienda.
Il processo di progettazione collaborativo
Relatore: Ing. Lorenzo Mazzei. BIM Specialist in LTT.SRL gestisce la modellazione 3D parametrica attraverso la suite Autodesk AEC Collection, Revit, Dynamo e Civil 3D.
- Strategie per la collaborazione
- La gestione dei dati
- La collaborazione secondo la ISO 19650
- Protocollo di condivisione
- IFC vs Modello nativo
- Il processo BIM come ciclo di una macchina imperfetta
- Definire il processo: Linee Guida BIM
- I workflow di processo in base ai livelli di progettazione
- Gli strumenti BIM
- I formati
- L’ambiente di condivisione (ACdat – CDE)
I ruoli e le responsabilità
Relatore: BIM Manager Andrea Triverio, certificato (Autodesk Certified Instructor Revit), facilitatore e formatore nel settore del building information modeling.
- Template
- LOD
- oGI/pGI (BEP)

Scarica le dispense del corso
- BIM NEGLI APPALTI PUBBLICI
- SCAN TO BIM
- PROGETTAZIONE BIM
- EDILIZIA 4.0
- BIM & FACILITY MANAGEMENT
Il seminario “Il BIM crea un progetto migliore” gode dell’accredito del Consiglio nazionale degli ingegneri ed è organizzata in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri della provincia di Ravenna.

Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Portale della formazione continua degli ingegneri: Formazione Cni.

Ordine degli Ingegneri provincia di Ravenna
Formazione Professionale Continua per Ordini e Collegi professionali