
La società LTT.SRL, operante nel settore della progettazione integrata, ha deciso di implementare un Sistema di Gestione Qualità conforme allo standard internazionale ISO 9000: 2015 per lo scopo di progettazione, servizi e formazione BIM (Building Information Modeling).
La Direzione intende realizzare un’impresa che abbia nell’attenzione al cliente e nel miglioramento continuo l’efficacia dei processi aziendali, minimizzando i rischi correlati alle attività svolte e ai propri servizi erogati, i fattori differenzianti in un mercato fortemente competitivo.
In accordo con le strategie e gli obiettivi generali di crescita sul mercato della competitività dell’impresa, la Direzione promuove:
§ il ruolo centrale del cliente;
§ la cultura della qualità a tutti i livelli organizzativi;
§ il miglioramento continuo della qualità nei servizi erogati;
§ il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei processi;
§ la salvaguardia dell’ambiente, la salute e la sicurezza dei lavoratori.
La società LTT S.r.l. è, pertanto, impegnata a:
§ agire nel pieno rispetto delle norme e delle leggi vigenti in campo nazionale ed internazionale ed applicabili al settore di attività dell’impresa;
§ Operare al fine di soddisfare i requisiti contrattuali dei Clienti e le esigenze e le aspettative di tutte le parti interessate;
§ perseguire il miglioramento continuo dei risultati attraverso la traduzione dei requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 in prassi e procedure operative;
§ accrescere la soddisfazione del cliente mediante la traduzione delle sue esigenze ed aspettative in requisiti dei processi;
§ tenere sotto controllo la qualità del servizio erogato attraverso attività sistematiche di monitoraggio e misurazione dei processi e dei prodotti risultanti;
§ migliorare l’efficacia e l’efficienza interna attraverso l’impiego delle migliori procedure operative ed organizzative (best practice) presenti su mercato;
§ misurare le prestazioni del Sistema di Gestione per la Qualità attraverso l’analisi dei dati e delle informazioni di ritorno dal sistema di feedback aziendale;
§ mantenere e sviluppare il know how attraverso attività di formazione ed addestramento;
§ promuovere il coinvolgimento delle risorse umane mediante incontri e sessioni di sensibilizzazione sull’importanza di ciascuna attività al raggiungimento degli obiettivi;
§ determinare i rischi derivanti dalle proprie attività e il loro impatto significativo ed eliminare i rischi, in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico e, ove ciò non sia possibile, ridurli al minimo, possibilmente agendo sulle cause che li hanno generati;
§ effettuare un monitoraggio dei processi e rischi/Opportunità;
§ comunicare in modo trasparente le proprie prestazioni di qualità alla comunità locale, alla clientela e a tutte le parti interessate per ottenere e consolidare la fiducia nei confronti delle attività e dei prodotti/servizi offerti;
Per il raggiungimento degli obiettivi sopra riportati i soci si impegnano a:
· Assicurare che la Politica per la Qualità venga diffusa a tutti i livelli ed è compito di tutti collaborare attivamente, per quanto di loro competenza, al miglioramento del Sistema Gestione per la Qualità;
· Fornire le risorse necessarie tecniche, economiche e professionali, affinché gli obiettivi della politica, definiti nel presente documento, vengano integralmente raggiunti.
· Riesaminare periodicamente la Politica per la Qualità al fine di garantirne la continua adeguatezza.
Annualmente la Direzione si prefigge, in concomitanza con il Riesame della Direzione, di riesaminare gli obiettivi – e le relative strategie previste per il loro raggiungimento – stabiliti in precedenza e di stabilirne di nuovi, in funzione dei risultati raggiunti, delle attività svolte e di quelle programmate.
Roma 05.05.2022 LTT S.r.l.
L’Amministratore Unico