Risposte a domande frequenti:
Cos’è il computo metrico nel BIM Quantity Takeoff

Computo metrico
Risulta propedeutico alla fase di pianificazione e programmazione dei tempi e dei costi di progetto, è la rilevazione delle quantità totali delle singole lavorazioni precedentemente previste a livello dei work package della WBS.
L’impiego di opportuni applicativi BIM consente di stimare preliminarmente l’importo di progetto, sulla base di costi parametrici e informazioni quantitative associate alle aree e ai volumi.
Con l’avanzare della modellazione, è inoltre possibile ricavare informazioni più dettagliate sia dal punto di vista qualitativo (tipologie dei materiali) che quantitativo (precisione delle misure).
Nella stesura del computo metrico, ciascuna lavorazione è definita in modo univoco nella descrizione, nell’unità di misura e nel costo unitario del prezzario vigente associato.