Architettura e design
L’arredamento della casa è un concetto che affascina non solo chi si trova ad affrontare questo tipo di attività per la propria abitazione, ma anche gli architetti e gli interior designer che fanno sì che tutti gli elementi di arredo siano ben organizzati tra loro.
Affinchè il lavoro sia non solo bello dal punto di vista estetico ma anche funzionale, è necessario infatti tener conto di tutta una serie di fattori che vanno dal rivestimento e colore delle pareti al tipo di pavimentazione e tendaggi.
Ecco di seguito una lista di alcuni degli stili d’arredamento più conosciuti ed apprezzati e utili al fine di trovare ispirazione per la propria casa.
Stile rustico
Design orientato al comfort, texture in legno- che si presenta come elemento principale- tessuti in tonalità calde, sono gli elementi che caratterizzano questo stile che trova il giusto compromesso tra elementi d’arredo grezzi e moderni.
stile Vintage
Lo stile vintage rappresenta il fascino del passato.
Non esiste un unico modo per intendere questo stile, ma è sicuramente possibile definirne alcuni elementi caratteristici: non c’è una rigida scelta di colori o materiali ma è presente una combinazione di elementi del passato con quelli moderni e l’arredo evoca nostalgia e conforto allo stesso tempo.
stile minimalista
Linee rette e geometriche con ampi spazi, arredo prevalentemente in legno, vetro e metallo con tessuti morbidi.
Colori rigorosamente neutri rappresentano il giusto equilibrio tra semplicità e design.