Architettura e design
L’arredamento della casa è un concetto che affascina non solo chi si trova ad affrontare questo tipo di attività per la propria abitazione, ma anche gli architetti e gli interior designer che fanno sì che tutti gli elementi di arredo siano ben organizzati tra loro.
Affinchè il lavoro sia non solo bello dal punto di vista estetico ma anche funzionale, è necessario infatti tener conto di tutta una serie di fattori che vanno dal rivestimento e colore delle pareti al tipo di pavimentazione e tendaggi.
Ecco di seguito una lista di alcuni degli stili d’arredamento più conosciuti ed apprezzati e utili al fine di trovare ispirazione per la propria casa.
stile hippie chic
Lo stile hippie nasce negli anni Sessanta in un periodo di grande rivoluzione sociale e culturale con tessuti posizionati (anche) per terra. I tappetti sono generalmente batik o stuoie e il macramè è molto utilizzato. Candele profumate e incensi a profusione rappresentano un must.
stile art decò
Elegante e prezioso, inevitabile la citazione de Il grande Gatsby, è uno stile che si presenta con tinte dorate e ramate. È un arredamento che si presta benissimo a un salotto vintage con crescente interesse per i toni gioiello.
stile etnico
Arredamento che evoca popoli lontani, come quelli orientali e africani, elementi caratterizzanti sono senza alcun dubbio i quadri ed i tappeti ricamati che richiamano l’antico. I divani sono principalmente bassi e ricchi di cuscini.