BIM nel mondo
Il Building Information Modeling (BIM) non è un concetto futuro ma rappresenta la realtà. Il mondo delle costruzioni assiste ad un profondo e rivoluzionario cambiamento negli asset dei processi organizzativi e apporta valore all'intero ciclo di vita del progetto.Ecco di seguito una delle strutture realizzate in BIM più famose al mondo: Torre di Shanghai (Cina)

La Shanghai Tower, con i suoi 632 m di altezza e 128 piani, è finora il grattacielo più alto della Cina e può ospitare circa 16.000 persone ogni giorno.
La struttura è il frutto di un investimento di 632 milioni di dollari ed è stata progettata con una forma asimmetrica slanciata verso l’alto.
Il lavoro è stato svolto dallo studio di architettura statunitense Gensler, con sede a San Francisco, secondo la metodologia BIM e ha visto coinvolto più di 30 società di consulenza e dozzine di subappaltatori.