






















I corsi specialistici BIM sono progettati per accompagnare ingegneri, architetti, designer, geometri e tutti i professionisti del settore AEC (Architecture, Engineering & Construction) nello sviluppo di nuove competenze digitali con l’apprendimento di metodi innovativi.
Il metodo di progetto BIM aumenta, migliorandola notevolmente, la collaborazione tra tutti i protagonisti della filiera delle costruzioni.
La comunicazione attiva tra tutte le parti in causa – architetti, ingegneri, general contractor, pubblica amministrazione e facility manager – diventa elemento costitutivo e la condivisione fondamentale nell’intero processo di Building Information Modeling.
SVILUPPO, EVOLUZIONE E GESTIONE INTEGRATA DI MODELLI INFORMATIVI BIM
Produciamo Digital Twin di opere edili ed infrastrutturali in ambiente cloud condiviso per servizi di Scan o CAD to BIM e il supporto alla progettazione nelle discipline architettonica (ARC), strutturale (STR) e impiantistica (MEP).
La digitalizzazione del settore edilizio e infrastrutturale è un’opportunità di miglioramento degli attuali processi produttivi e organizzativi, in grado di ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza, sia in termini di gestione di tempi, ma soprattutto come costi e qualità del costruito.
Continueremo a investire nella trasformazione digitalizzazione in Building Information Modeling perché la proposta di valore di LTT.SRL è dare maggiore efficienza a tutta la filiera dell’opera costruita.
È arrivato il momento di costruire le fondamenta digitali per la crescita futura della tua attività. E adesso iniziare è più facile che mai.
Ricevi aggiornamenti sui prossimi corsi BIM